
Concorso 80 Restauratori

I Restauratori italiani sono impegnati da...
VERGOGNA! Dopo 15 anni dall'emanazione del Codice dei beni Culturali che dispone la verifica dei requisiti di qualifica di Restauratore (procedura attualmente in corso) per la costituzione di un elenco vincolante di professionisti abilitati all'esercizio della professione...il MiBACT ha appena pubblicato un bando...
L’ A.R.I. non ritiene sottoscrivibile la petizione lanciata da Italia Nostra ed ORA.
La petizione infatti connette, a partire dal titolo, un generico appello a tutelare i beni culturali (richiamando anche l’ormai abusato articolo 9 della Costituzione) con il...
L’A.R.I. ha appena inviato una nota al MiBACT per chiedere che vengano apportate sostanziali modifiche al documento che dovrà disciplinare la parte di procedura riguardante la selezione dei Restauratori di beni culturali. I requisiti di accesso al bando, così come proposti presentano,...
L'ARI interviene la mattina del 7 aprile al seminario promosso dall'INAIL sulla sicurezza e prevenzione nei lavori sui beni culturali.
A seguito dell’assemblea svoltasi il 21 marzo 2015 pubblichiamo la nostra richiesta di chiarimenti e il documento ricevuto dall’Ufficio Legislativo del Mibact in merito alla possibilità di riconoscere l’equipollenza alla laurea...
"In Francia, la professione di restauratore di beni culturali è in grande sofferenza. Sull’orlo del baratro. Sempre più numerosi coloro che stanno lasciando la professione, gli affidamenti pubblici sono scarsi, i redditi sono precipitando. 40 anni dopo la creazione di...
Nessun commento da parte Kristian Michael Schneider ancora.