
Corso di Public Speaking rivolta ai restauratori di beni culturali

Roma, 07.01.2021
Al Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo
On. Dario Franceschini
Illustrissimo Signor Ministro, in data 29 dicembre 2020 il Ministero da Lei rappresentato ha...
La Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del MiBACT ha pubblicato le linee guida in ambito di beni culturali per le sanificazioni previsti nelle misure di...
Ad integrazione di quanto affermato nelle FAQ del governo - vedi il nostro post di ieri - è uscito un'ordinanza del presidente della regione Lazio, che esplicitamente autorizza le attivtià di restauro se svolte in ambito di cantiere o di laboratorio, se sono svolte...
Le attività di restauro dei beni culturali (codice ATECO 90.03.02) possono ripartire già dal 4 maggio!
Questo viene specificato nelle FAQ sul sito del governo nella sezione dedicata alla "fase 2" delle misure per il...
Perché possiamo ripartire.
Possiamo farlo perché la sicurezza è un concetto che fa parte della cultura del restauratore di beni culturali:
- siamo abituati all’uso dei DPI, li usiamo quotidianamente nel nostro lavoro,
- abbiamo una...
In data odierna, 28 aprile 2020, le associazioni di categoria dei restauratori di beni culturali ARI, Associazione Restauratori d'Italia, CNA Artistico e ORA, Organizzazione Restauratori Alta-formazione, hanno inoltrato una richiesta urgente al Ministro dei beni e attività culturali, Dario Franceschini, di ripaertura delle attività di restauro dei beni culturali, siano essi...